Anno IV - 2014 - Numero 1-2

MILLEITALIE e le sue sorelle rubriche


Una rivista come la nostra, declinata a mondi plurali, alle culture, alle lingue, alle idee, alle esperienze più diverse che si acquisiscono con l’arte e le sue rappresentazioni, non poteva non avvalersi di due rubriche che abbiamo voluto intitolare ab origine: riflessioni sulle scritture contemporanee ed eVenti… di crociera.

Una è rivolta alla scrittura di ricerca, alle riflessioni sulle forme e le modalità di lettura e scrittura contemporanee, tenendo sempre presente il libro come oggetto e soggetto di analisi ed esperienza del mondo, e si avvale della firma di poeti, scrittori, studiosi, saggisti, critico italiani e stranieri.

L’altra è dedicata ai numerosi eventi che la Sala della Crociera della Biblioteca di archeologia e storia dell’arte, situata all’interno del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, progetta e realizza ogni anno, e che sono dedicati alla ricerca e alla diffusione e promozione di arte, archeologia, letteratura, poesia, in forma di convegni, mostre, reading, performances, concerti.

Anche questa rubrica sarà di volta in volta a cura dei protagonisti degli stessi eventi: artisti, critici, curatori, scrittori, autori e di alcuni giornalisti e degli amici della sala crociera e della biblioteca di archeologia e storia dell’arte, che insieme a noi hanno riflettuto sulla proposte e sui temi che tali eventi hanno scaturito.

La redazione